Kids area

Durante tutta la giornata sarà presente un'area dedicata ai bambini. L'area sarà attrezzata con un tavolo di esposizione con materiale promozionale e immagini stampate. Porteranno libri tematici, sia per adulti che per bambini, che potranno essere consultati, colori e immagini promozionali da colorare, materiale destrutturato utilizzabili per costruzioni.

Modalità di prenotazione

Il costo del laboratorio è di 15€ (verrà rilasciato ai bambini un buono di 5€ per tornare alla Buca per un altro laboratorio). La prenotazione avverrà tramite whatsapp al 3206145077 e sarà necessario indicare il nome e cognome del bambino, l'età e il laboratorio scelto.

Laboratori
Viva i Pisarei

ORE 11.00
Giulia, la cuoca contadina, cucinerà con l'aiuto dei piccoli cuochi il piatto che più rappresenta la cucina piacentina. Di ogni ingrediente si scoprirà l'origine, come viene preparato e anche coltivato. Ogni bambino porterà a casa quello che è stato prodotto.

Ci vuole un seme

ORE 14.30
Giulia, con materiale didattico e libri specifici, spiegherà ai bambini cos’è un seme, cosa si intende per semina e tutto sul trapianto. I bambini giocheranno a ‘Indovina il seme’, un gioco che permetterà loro di conoscere tutte le tipologie di semi da orto. Sceglieranno poi un semino che interreranno in un vasetto che porteranno a casa.

Bestie e Bestiole

ORE 16.00
Un laboratorio dove la prerogativa è non essere entomofobi. La maestra contadina, invita i bambini a riconoscere il micromondo. Verrà letto un libro dal titolo Erberto (Hawthorne Lara, Lapis Edizioni) che introdurrà il tema. Con lenti di ingrandimento e vetrini con gli insetti i bambini conosceranno dal vivo i principali insetti. Infine parteciperanno a una "caccia agli insetti” dove verrà rilasciato l’attestato di naturalista.
La Buca

La Buca è una fattoria biologica sulle colline di Rivergaro. Alleviamo in maniera biologica e sostenibile mucchd al pascolo e tanti animali da cortile come asini, capre e cavalli. Siamo un piccolo agriturimo con un menù che varia ogni mese sulla base della stagionalità dell'orto e dei nostri allvamenti. Cuciniamo in maniera semplice con uno sguardo alla tradizione e uno alla genuinità dei prodotti naturali.
Siamo una fattoria didattica che si dedica all'educazione alla campagna durante tutto l'anno con il progetto della Scuolina, per bambini dai 3 ai 6 anni, durante il fine settimana con un programma di attività didattiche, durante l'estate con il centro estivo Pimperepette.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

la location

Un'antica corte agricola di inizio 900 ai piedi dei Colli Piacentini. Un ambiente bucolico incastonato nella campagna emiliana, in cui godersi una giornata di inizio estate con il calice in mano.

Sede dell'Ostreria F.lli Pavesi, é il luogo perfetto per un evento dedicato al vino, al cibo e alla convivialità.

come raggiungerci