IL festival dei vini naturali
7 giugno 2025
CORTE FAGGIOLA, PIACENZA
IL festival dei vini naturali
7 giugno 2025
CORTE FAGGIOLA, PIACENZA
IL festival dei vini naturali
7 giugno 2025
CORTE FAGGIOLA, PIACENZA

Vino, musica, convivialità: il sapore  della campagna

Dalla campagna piacentina,
un festival esclusivo dedicato al vino naturale per celebrare il connubio perfetto tra cibo, arte e musica

about

40+

vignaioli da Italia e Francia

1

mercato agricolo con specialità del territorio

1

area dedicata alla didattica dei bimbi

4

performer artistiche, live music & DJ Set

3

esperienze esclusive degustazione cibo-vino

5

realtà food da scoprirE

vignaioli

Il vino, da sempre simbolo di convivialità e cultura, rappresenta l’essenza di un territorio.

Ogni azienda selezionata porterà etichette dove il vino prodotto è un frammento di storia, un’espressione di passione e di lavoro che si riflette nelle vigne, nei terreni e nei vitigni. L'idea è quella di offrire una panoramica di vini locali e internazionali, invitando i partecipanti non solo a degustare, ma a vivere un vero e proprio viaggio sensoriale. Il vino è quindi il filo conduttore di un'esperienza che coinvolge più sensi, raccontando storie, tradizioni e passioni.

La nostra selezione comprende vignaiole e vignaioli che pongono al centro il rispetto per il territorio, sia in vigna che in cantina, seguendo i principi dell'artigianalità e dell'etica del lavoro. Realtà storiche, affiancate da progetti più giovani, per le quali il vino rappresenta un'idea di lavoro virtuoso e consapevole.

Agricola Gili

Agricola Pietraviva

Agricola Terrevive - Bergianti

Aymè Vadim

Az. Agr. Montesissa Emilio

Cantina Ribelà

Cascina Barban

Cave de L'iserand

Contrada Contro

Corti Cugini

Daniele Piccinin

De Fermo

Domaine Bonnardot

Domaine Rouchier

Domaine de La Grand' Cour

Elisa Guerin

Etnellaland

Faedesfa

Franchina e Giarone

Fratelli Pagani

Funky Fermenteria

Gemma

Harjane Vins

Il Signor Kurtz

Il Torchio

Karma Village

Les Enfants Terribles Maison Rigal-Fallay

Les Salicaires

Lusenti Vini

Mader

Maison En Belles Lies

Montegoggio

Montetino Vini

Pietro Selva

San Dionigi

Siemàn

Spirito Agricolo

Stellaire

Tanca Nica

Tenuta L’Armonia

Terre di Confine

Valfaccenda

Vini Croci

PErché VININ?

Una festa a cielo aperto

Un evento per tutti, non sarà una 𝗳𝗶𝗲𝗿𝗮 ma una 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗰𝗶𝗲𝗹𝗼 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 tra arte, buon cibo e vino naturale.

Vini naturali a due passi da tutto

Offriremo una panoramica di vini naturali nazionali e francesi, invitando i partecipanti non solo a degustare, ma a vivere un vero e proprio viaggio sensoriale.

Esperienze gastronomiche in piena campagna

Avremo come ospiti 5 produttori di eccellenze gastronomiche oltre ad una cena esclusiva con due chef che proporranno una cucina di alta qualità nel rispetto della nostra terra.

la location

Un'antica corte agricola di inizio 900 ai piedi dei Colli Piacentini. Un ambiente bucolico incastonato nella campagna emiliana, in cui godersi una giornata di inizio estate con il calice in mano.

Sede dell'Ostreria F.lli Pavesi, é il luogo perfetto per un evento dedicato al vino, al cibo e alla convivialità.

come raggiungerci

Faq

QUANDO E DOVE SARA’ VININ FEST?

Il Festival si terrà alla Corte la Faggiola a Gariga di Podenzano in provincia di Piacenza il 7 giugno a partire dalle ore 10.00

CI SARA’ UN BIGLIETTO PER PARTICIPARE?

Il festival sarà a pagamento dalle ore 10.00 alle ore 19.00 (durata delle degustazioni vini) previo biglietto acquistabile sia on line al seguente link, sia direttamente in corte con prezzo maggiorato. Dalle 19.01 fino alle 24.00 l’ingresso sarà libero.

Ci sarà una cauzione bicchiere?

Si, verrà chiesto 5 euro che vi verranno restituiti portando bicchiere e porta bicchiere in cassa

IL PARCHEGGIO SI PAGA?

No, libero e gratuito non custodito nelle zone limitrofe della corte

Degustazione libera?

Si una volta che entrerai in corte potrai assaggiare tutti i vini dei produttori liberamente.

I CANI POSSONO ENTRARE?

Si i cani sono i benvenuti tenuti a guinzaglio e controllati dai padroni per rispettare la corte

I MINORI PAGANO?

No, i minori di 18 anni non pagano ma non potranno degustare i vini (dovranno aspettare di essere più grandi).

POSSO PORTARMI IL PRANZO AL SACCO?

No, non è possibile introdurre in corte né cibi né bevande incluse borracce.

CI SARA’ UN BAR?

Si, con bevande e caffè per tutta la giornata.

SI POTRANNO ACQUISTARE I VINI DAI PRODUTTORI?

Si, avrete la possibilità di acquistare i vini direttamente dalle aziende presenti.

Dopo le 19.00 cosa succede?

Dovrai restituire il tuo bicchiere e rilassarti nella corte aspettando bleech in the garden!